“Nel Nuovo Testamento non c'è una sola parola che non si riferisca al Vecchio, dove esso viene annunciato… Il Nuovo Testamento non è altro che la rivelazione del Vecchio, come se qualcuno fosse in possesso di una lettera chiusa e poi la aprisse. Il Vecchio Testamento è una lettera-testamento di Cristo, che egli, dopo la sua morte, ha fatto aprire, leggere e annunciare dappertutto attraverso il Vangelo.”

Origine: Breviario, p. 210

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Martín Lutero photo
Martín Lutero 82
teologo tedesco 1483–1546

Citazioni simili

Mahátma Gándhí photo
Umberto Eco photo
Guido Ceronetti photo
Hans Urs Von Balthasar photo
William Shakespeare photo

“Egli viene ad aprire il testamento vermiglio d'una guerra sanguinosa.”

Riccardo: atto III, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Riccardo II
Origine: Citato in Ai confini della realtà, prima stagione: «Egli è venuto ad aprire il testamento purpureo della sanguinosa guerra.»

Hans Urs Von Balthasar photo
Paul Johnson photo

“Isaia non fu soltanto il più notevole dei profeti; fu di gran lunga il più grande degli scrittori del Vecchio Testamento.”

Paul Johnson (1928) saggista, giornalista e storico britannico

cap. 1, p. 87
Storia degli ebrei

Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Martín Lutero photo
Rudolf Bultmann photo

“Il Nuovo Testamento possiede una verità che sia indipendente dalla visione mitica del mondo?”

Rudolf Bultmann (1884–1976) teologo tedesco

Origine: Citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972.

Argomenti correlati