“Sembra incredibile che nel terzo millennio si debba ritornare a rimettere in discussione la legge sull'aborto, sembra impossibile che si debba ritornare nelle piazze a rivendicare un diritto che sembrava ormai inalienabile, ed invece eccoci qui a rispondere ad attacchi che avrebbero dovuto ormai far parte di un passato che credevamo lontano. Le altissime personalità, ecclesiastiche, clericali o neoclericali, vogliono rimettere in discussione la legge sull'aborto; ora, è vero che tutte le leggi sono modificabili, nessuno esclude la possibilità di migliorarle, ma mi sembra che la tendenza sia quella restrittiva piuttosto che migliorativa. E nessuno per esempio ha affrontato fino ad ora il problema dell'obiezione di coscienza. L'obiezione di coscienza aveva un senso quando la legge è entrata in vigore. Chi allora faceva il ginecologo, aveva scelto una professione che non contemplava il diritto della donna a decidere, ed eventualmente ad abortire. Oggi, invece, che il diritto della donna all'interruzione di gravidanza esiste da tempo, l'obiezione del ginecologo o dell'infermiere lede quel diritto. In molti casi, anzi, lo vanifica.”
Argomenti
obiezione , diritto , legge , aborto , discussione , coscienza , donna , infermiera , infermiere , clericale , gravidanza , ecclesiastico , interruzione , vigoria , vigore , millennio , professione , attacco , tendenza , piazza , entrata , terzo , leggi , scelta , esempio , problema , passato , senso , vero , alloro , oggi , parte , tempo , personalità , ora , possibilità , impossibile , lontanoFiorella Mannoia 55
cantante italiana 1954Citazioni simili

da Aphorismen, p. 59
Origine: Da Essere uomini è uno sbaglio. [Aforismi e pensieri], a cura di Paola Sorge, Giulio Einaudi Editore, 2012.

Origine: Dal discorso tenuto a San Clemente il 3 aprile 1971; citato come epigrafe del romanzo di Philip Roth La nostra gang, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 2015, p. 5. ISBN 978-88-06-22731-9

“Mi sembra chiaro come la luce del giorno che l'aborto sarebbe un crimine.”
Antiche come le montagne
citato in Piergiorgio Stiffoni: "Se vogliono una classe politica di sciattoni http://www.repubblica.it/politica/2011/12/11/news/abi_apre_su_conti_correnti_per_pensioni_minime_stasera_l_incontro_monti-sindacati-26430933/, sito web de la Repubblica, 11 dicembre 2011

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 56