“Così ci fermiamo al Dazio, la casetta della dogana in città, e Vestito di Velluto deve pagare per della carne e del formaggio che porta con sé. Dopo di che scivoliamo via nella fredda strada principale di Nuoro. Penso che questa è la patria di Grazia Deledda, la scrittrice, e vedo una bottega di barbiere: De Ledda. E grazie al cielo siamo alla fine del viaggio. Sono le quattro passate.”
—
David Herbert Lawrence
,
libro
Mare e Sardegna
cap. 6, p. 209
Mare e Sardegna
Argomenti
grazia , dazio , formaggio , scrittrice , casetta , barbiere , velluto , bottega , vestito , patria , carne , freddo , viaggio , quattro , cielo , passato , strada , cap. , via , fine , dopo , città , porta , doganaDavid Herbert Lawrence 36
scrittore, poeta e drammaturgo britannico 1885–1930Citazioni simili

Dino Campana
(1885–1932) poeta italiano
da Sorga la larva di antico sogno, p. 126
Canti orfici e altri scritti

Georges Eugène Sorel
(1847–1922) filosofo, sociologo e ingegnere francese
da Riflessioni sulla violenza, 1908