“Il Guaritore: "Non sono gli altri a infliggerle il suo male. Si è creato da solo la sua sofferenza. Non spetta agli altri appagare le sue aspettative, esaudire i suoi desideri. Non è colpa degli altri se non assomigliano all'idea irreale che ha costruita. Non si ottiene sempre ciò che si vuole o intensamente si desidera. Alterare la realtà e combattere per modificarla è un'insensatezza lesivamente grandiosa e ribelle, è una farneticazione senza profitto, una temerarietà destinata a essere frustrata. La dipendenza emotiva ci mette alla mercè di forze esterne che non possiamo controllare. Appoggi i desideri sulle sue gambe e li faccia camminare da soli."”

Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Isabella Vincentini photo
Isabella Vincentini 25
poetessa, saggista e critico letterario italiana 1954

Citazioni simili

Michail Jurjevič Lermontov photo
Massimo Recalcati photo
Stefano Benni photo

“In economia bisogna essere furbi e capire quali siano i desideri degli altri, ma soprattutto insegnare agli altri che desideri devono avere.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita Dolce Vita

Sri Yukteswar photo

“La collera nasce solo dai desideri contrariati. Io nulla attendo dagli altri, perciò le loro azioni non possono essere in contrasto con i miei desideri.”

Sri Yukteswar (1855–1936) astrologo e mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 21, § 33.

Marilyn Manson photo

“Sono ciò che desideri e ciò che vuoi è così irreale.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da Deformography
Antichrist Superstar

Robert Anson Heinlein photo

“Il peccato sta solo nel far male agli altri senza necessità. Tutti gli altri "peccati" sono sciocchezze inventate.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Far del male a sé stessi non è peccaminoso... è solo stupido.
Lazarus Long l'Immortale

Brandon Sanderson photo

“Il saggio avrà l'amore mentre gli altri avranno il desiderio.”

Lucio Afranio (-150–-90 a.C.) poeta comico romano

citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973

Ayn Rand photo

Argomenti correlati