“Napoli è una città viva e rovinata. Tutto è bello, orrendo e in disordine, niente funziona bene tranne il passato. Ma tutto è possibile.
Gli esperimenti marini più importanti del Mediterraneo, le speculazioni più colossali e fasulle, le storie più incredibili e piacevoli, le persone più nobili e declassate, le cose più inutili e intelligenti si trovano qui. Con sfondo di sole e di mare.
Anche le cose più ingenue e contorte che scendono negli abissi dell'anima properano qui meglio che altrove.
Se ci fosse una capitale dell'anima, a metà tra oriente e occidente, tra sensi e filosofia, tra onore e imbroglio, avrebbe sede qui.
Nel mezzo della città si apre via Spaccanapoli, un rettilineo di più di un chilometro, stretto e vociante, che divide in due l'enorme agglomerato. È il cuore di questa babele della storia. Qui visse e morì Benedetto Croce.”
Origine: Il prato in fondo al mare, p. 74
Argomenti
mare , agglomerato , rettilineo , fasulla , storia , imbroglio , babele , colossal , contorto , speculazione , sfondo , chilometro , esperimento , orrendo , sede , oriente , abisso , benedetto , disordine , occidente , marine , marina , capitale , vivaio , stretta , onore , croce , intelligente , nobile , funzione , filosofo , sole , filosofia , mezzo , passato , meglio , via , cuore , persona , bene , persone , due-giorni , anima , metà , città , possibile , bello , importanteStanislao Nievo 1
scrittore italiano 1928–2006Citazioni simili
citando La Bigotte
Chourmo Il cuore di Marsiglia

“È meglio imparare delle cose inutili che non imparare niente.”
88, 45

Fratelli d'Italia
Origine: In Einaudi, 1976<sup>3</sup>, p. 17: "Io poi a Napoli vorrei starci sempre il meno possibile. Mai combinato niente e sempre litigato con tutti. Una depressione, sempre. L'orrore delle strade, l'orrore della gente, la compassione o l'indignazione ogni volta, ma come si fa. Davvero è un posto che non mi dice niente, non ha niente da darmi, non mi importa niente, perciò trovo inutile venirci. Quindi gran stoltezza e only myself to blame se mi lascio trascinare anche stavolta, giacché non m'interessano il sole pittoresco e i golfi folklorici, e non so cosa farmene delle furberie stradali e della pizza alla marinara. Commedia dell'arte, per me no, grazie, mi fa vomitare."

