“Concludo con una segnalazione che ha dell'incredibile. Ogni tanto vado a guardare la mia voce su Wikipedia; a parte che si sta estendendo tipo erba infestante, ho scoperto una cosa allucinante: sto su Wikiquote. Forse voi non lo sapete, ma io vado su Wikiquote per cercare un po' di tutto; quella frase di libro che mi piace tanto, quella citazione che non ricordo di chi è…Essere presente da quelle parti mi fa uno strano effetto. Lasciamo perdere che delle citazioni indicate mi piace solo la prima, le altre decisamente poco. È avere una voce dedicata che mi fa piacere. Un ulteriore segno della decadenza dei tempi…”

—  Licia Troisi

Origine: Citato in Letture e citazioni http://www.liciatroisi.it/2008/03/12/letture-e-citazioni/, liciatroisi.it, 12 marzo 2008.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Licia Troisi photo
Licia Troisi 61
scrittrice italiana 1980

Citazioni simili

“Source: Vedi la voce di Wikipedia su questa citazione.”

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Quanto deve essere temuto, chi teme la povertà.
Qui timet paupertatem, quam timendus est. ()
Sententiae

“Perciò ha usato una di quelle frasi fatte apposta per rimanere nel personale Wikiquote, la collezione delle citazioni memorabili che ciascuno di noi si porta dietro per la vita. Come un patrimonio e un fardello al tempo medesimo.”

Pippo Russo (1965) sociologo, saggista e giornalista italiano

Origine: Da Il nucleare emotivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/24/il-nucleare-emotivo.html, la Repubblica, 24 aprile 2011.

Erwin Schrödinger photo
Nek photo
Andrea Gallo photo
Nesli photo
Caparezza photo

Argomenti correlati