“Ecco, la luna. | È là. | Vicina. | Molto vicina. | Devo attendere. | Che cosa? | Uno dopo l'altro | si muore. | Non ci si alza più. | Mai più. | Voglio vivere. | Fratello, anche tu. | Esalano un soffio | la mia bocca e la tua. || La vita è colorata. | Tu vorresti uccidermi. | Perché? | Piange la selva | da mille flauti. | La luna è luminoso argento nel blu. | I pioppi sono grigi. | E il vento mi colpisce. | La strada è chiara. | Poi… | Poi essi vengono | e mi strozzano. | Me e te | a morte. | La vita è rossa | ulula e ride. | Alla mattina | sarò | morta. || L'ombra di un albero | s'aggira sopra la luna. | La si vede appena. | Un albero. | Un | albero. | Una vita | può gettare ombre | sulla | luna.”

da Poema, vv. 40-82

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Selma Meerbaum-Eisinger photo
Selma Meerbaum-Eisinger 2
poetessa tedesca 1924–1942

Citazioni simili

Charles M. Schulz photo
Géza Gárdonyi photo
Pietro Nigro photo

“Poi il vento trascina le foglie morte | che si disperdono nel buio della notte | e la chitarra piange.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Città di notte, vv. 23-25
Miraggi

Roy Dupuis photo
Rihanna photo
Pablo Neruda photo
Rudolf Steiner photo
Vasco Rossi photo
Fëdor Ivanovič Tjutčev photo

Argomenti correlati