“Da un decennio, per la prima volta, il terrorismo rivoluzionario ha fatto irruzione in alcune democrazie liberali. In queste società, nessuno ha l'obbligo di identificarsi con lo Stato, anche se è lo Stato di diritto. Ma quando la non identificazione si traduce in rifiuto, e il rifiuto in ribellione terroristica, è necessario il più attento esame delle teorie conflittuali che alimentano il fenomeno.”
19 febbraio 1978
Corriere della Sera
Argomenti
rifiuto , irruzione , identificazione , ribellione , stato , terrorismo , esame , decennio , obbligo , liberal , liberale , rivoluzionario , attento , fenomeno , democrazia , teoria , febbraio , diritto , societa' , fatto , prima , voltaAlberto Ronchey 24
giornalista italiano 1926–2010Citazioni simili
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

1988, p. 154
Dizionario del diavolo

“Il Partito fascista non nascondeva la sua avversione per la democrazia e per lo Stato liberale.”
Il fascismo in tre capitoli

citato in Cav: chi vota la sinistra scorda cervello a casa, Libero-news, 25 maggio 2011

Origine: Citato in Gwynne Dyer, La democrazia illiberale di Viktor Orbán http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/02/24/la-democrazia-illiberale-di-viktor-orban, Internazionale.it, 24 febbraio 2015.