“Le donne non hanno un passato, una storia, una religione, non hanno come i proletari una solidarietà di lavoro e di interessi, tra loro non c'è neanche quella promiscuità nello spazio che fa dei negri d'America, degli ebrei dei ghetti, degli operai di Saint-Denis o delle officine Renault una comunità. Le donne vivono disperse in mezzo agli uomini, legate ad alcuni uomini – padre o marito – più strettamente che alle altre donne; e ciò per i vincoli creati dalla casa, dal lavoro, dagli interessi economici, dalla condizione sociale. Le borghesi sono solidali coi borghesi e non colle donne proletarie; le bianche con gli uomini bianchi e non colle donne negre. Il proletariato può prefiggersi il massacro della classe dirigente; un ebreo, un negro fanatici potrebbero sognare di trafugare il segreto della bomba atomica e di fare un'umanità tutta ebrea o tutta negra: neanche in sogno la donna può sterminare i maschi. Il legame che la unisce ai suoi oppressori non si può paragonare ad alcun altro. La divisione dei sessi è un dato biologico, non un momento della storia umana. La loro opposizione si è delineata entro un mitsein [stare insieme] originale e non è stata infranta. La coppia è un'unità fondamentale le cui metà sono connesse indissolubilmente l'una all'altra. Nessuna frattura della società in sessi è possibile. Ecco ciò che essenzialmente definisce la donna: essa è l'Altro nel seno di una totalità, i cui due termini sono indispensabili l'uno all'altro.”
Saggiatore
Il secondo sesso
Argomenti
donne , proletario , colle , borghesia , borghese , uomini , bianco , interesse , lavoro , donna , lavorio , officina , storia , ghetto , oppressore , frattura , disperso , massacro , proletariato , negro , fanatico , ebreo , vincolo , divisione , bomba , seno , opposizione , dirigente , coppia , originale , legame , marito , classe , creato , spazio , segreto , sogno , termine , condizione , religione , padre , dato , mezzo , operaio , opera , passato , insieme , momento , societa' , due-giorni , casa , comunità , atomica , social , totalità , umanità , legato , metà , solidarietà , possibile , fare , unità , altro , promiscuità , indispensabileSimone de Beauvoir 56
insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista fra… 1908–1986Citazioni simili


“La legge è stata creata dagli uomini, per gli uomini e solitamente contro le donne.”

“Donne du du du, | pianeti dispersi | per tutti gli uomini così diversi.”
da Donne, n. 1
Zucchero & the Randy Jackson Band

Origine: Da una conferenza sui genocidi; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Nel regno dell'armonia, traduzione di Fenisia Giannini, Tropea, Milano, 2007, p. 147. ISBN 978-88-558-0015-0

“Le donne non cercano gli uomini belli. Le donne cercano gli uomini che hanno avuto donne belle.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio