“[…] come il popolo ribelle della grande città si riversò sul Monte Sacro, così i nostri pensieri di bellezza e di felicità sono fuggiti a schiere lontano da noi, lontano dalla realtà quotidiana, e hanno alzato le loro preziose tende sulla montagna crepuscolare del passato. Ma il grande poeta che noi tutti attendiamo si chiama Menenio Agrippa ed è un signore grande e saggio: con meravigliose fiabe da pifferaio magico, con purpuree tragedie, specchi da cui il corso della vita si riverbera possente, cupo e scintillante, egli alletterà i fuggiaschi, così che ritornino a servire il giorno vivente, come si conviene.”
da Gabriele D'Annunzio, I, pp. 86-87
L'ignoto che appare
Argomenti
grande , riverbero , fuggiasco , possente , cupo , alzata , schiera , ribelle , monte , tragedia , prezioso , sacro , saggio , vivente , montagna , quotidiano , poeta , corso , felicità , bellezza , popolo , signoria , passato , signore , signora , pensiero , giorno , tre-giorni , due-giorni , vita , città , realtà , lontanoHugo Von Hofmannsthal 55
scrittore, drammaturgo e librettista austriaco 1874–1929Citazioni simili

Origine: Da Astrologie moderne n. 12, 1954.

“Il richiamo del lontano e del difficile è ingannevole. Le grandi opportunità sono dove sei tu.”
Origine: Da La montagna incantata sotto il Musinè http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0246_01_2005_0311_0004_1887309/, La Stampa, 16 novembre 2005, p. 4.