“Cos'altro potrei dire, se non che mi piaceva tutto della metropolitana? Amavo le lunghe gallerie, i treni fumosi, i collegamenti intricati delle linee, ciascuna delle quali possedeva caratteristiche proprie, una propria identità, per così dire. Avevo l'abitudine di bighellonare nella stazione di Richmond solo per guardare il cerchio rosso trafitto da una barra blu, il viavai dei convogli, e soprattutto per studiare la piantina, con quella forma che ricordava vagamente un insetto, il groviglio di fili colorati che, a un esame più attento, si rivelava qualcosa di più sensato: un simulacro di concatenazioni, un gioco di alternative. Me ne restavo lì impalato per ore a pormi domande tipo: Se dovessi andare da Chancery Lane a Rickmansworth, quale sarebbe il tragitto più breve? E il più lungo? Quale mi consentirebbe di percorrere le linee più colorate? Scegliere il percorso più veloce mi sembrava banale, rozzo persino, una scelta priva di immaginazione. Trovavo preferibile – o avevo fede – nel percorso più lungo.
Il cerchio rosso trafitto dalla barra blu conteneva il nome della stazione. Era una promessa di altre stazioni: Richmond prometteva i Kew Gardens, che promettevano Gunnersbury, che prometteva Turnham Green, Stamford Brook, Hammersmith e Londra. Londra! Le linee sotterranee, la Piccadilly, la Northern e la Bakerloo! Le scale mobili che sembravano sprofondare per miglia e miglia, gli interminabili corridoi tubolari col loro caldo odore di gas di scarico, il vento dei treni, il misterioso vento sotterraneo dei treni. E altre stazioni verso nord. Altre ancora verso est e ovest. Stazioni che si moltiplicavano come isole, tutte in attesa di essere visitate, con il nome racchiuso, in modo identico, in quel cerchio rosso, con quella barra blu!”
IV; pp. 56-57
Mentre l'Inghilterra dorme
Argomenti
stazione , barra , cerchio , rosso , colorato , miglio , sotterraneo , percorso , vento , nord-est , nome , concatenazione , verso , convoglio , tragitto , groviglio , rozzo , metropolitana , simulacro , intricata , galleria , scalea , corridoio , collegamento , scarico , mobilio , gas , mobile , esame , insetto , banale , odore , alternativo , identica , caldo , attento , promessa , caratteristica , abitudine , atteso , immaginazione , nord , tipo , gioco , domanda , scelta , forma , fede , modo , ancora , essere , blu , dire , breve , proprio , ovest , identità , lungoDavid Leavitt 16
scrittore statunitense 1961Citazioni simili

“Impegnarsi vuol dire soprattutto rischiare. Non solo la vita, ma la propria serenità.”
Roberto Saviano
(1979) giornalista, scrittore e saggista italiano

Julianne Moore
(1960) attrice statunitense
Origine: Citato in Alessandra Venezia, CINEMA Julianne Moore: "Con mia moglie è scoppiata la crisi" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2010/cinema-julianne-moore-intervista-30631064632.shtml, Iodonna.it, 23 ottobre 2010.