“Era uno di quei tramonti in un cielo terso e luminoso, come si vedono soltanto a Palermo. Dietro monte Cuccio acuto e arido, il cielo pareva d’oro, ma su su diventava roseo e dalla parte opposta il roseo moriva in una dolce tinta viola. La punta piramidale di Porta Nuova pareva d’oro, d’oro le quattro torri della Cattedrale e i campanili; nell'aria e nella luce vi era come un tenue riflesso di quell'oro.”

—  Luigi Natoli , libro I Beati Paoli

I Beati Paoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Natoli photo
Luigi Natoli 10
scrittore italiano 1857–1941

Citazioni simili

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“La luna, rana d'oro del cielo.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da L'acero antico
Russia e altre poesie

Giovanni Pascoli photo
Efrem il Siro photo

“Abbi pietà, Signore, dei ciechi che vedono soltanto l'oro.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

L'arpa dello Spirito

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“O mia patria d'oro! | In autunno lucente cattedrale!”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

Russia e altre poesie, La colombina del Giordano

Emily Dickinson photo
Edmondo De Amicis photo
Algernon Swinburne photo

“Si era dato, non si era venduto | Né a Dio pel Cielo, né a uomo per oro.”

Algernon Swinburne (1837–1909) poeta inglese

citato in Vilhjalmur Stefansson, Una persona che non dimenticherò mai, Selezione del Reader's Digest, gennaio 1960

Arthur Rimbaud photo

“Ho steso corde da campanile a campanile; ghirlande da finestra a finestra; catene d'oro da stella a stella, e danzo.”

da Frasi; 1972
Illuminazioni
Variante: Ho teso corde da campanile a campanile; ghirlande da finestra a finestra; catene d'oro da stella a stella, e danzo.

Giovanni Pascoli photo
Henry De Montherlant photo

Argomenti correlati