“Non è ora – dopo 70 anni – di affrontare una semplice verità? Eccola: la Resistenza in Italia era completamente irrilevante dal punto di vista militare. In ogni caso, nell'estate del 1944 non esisteva una Resistenza in Italia. Dopo, invece – dall'autunno del 1944 in poi – che cosa di concreto ha portato questa Resistenza? Peggio. Secondo la storiografia la Resistenza lottava per la patria, la libertà e la democrazia. Non è vero. I suoi elementi comunisti (quelli dominanti) lottavano per l'Unione sovietica, la dittatura e il comunismo.”

Origine: Da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 1° febbraio 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Daniel Pennac photo
Vittorio Arrigoni photo
Gwynne Dyer photo
Matei Vişniec photo

“E il semplice fatto di vivere resta una forma di resistenza.”

Matei Vişniec (1956) drammaturgo, poeta e giornalista rumeno

Drammi di resistenza culturale

Mariano Rumor photo
Giorgio Gaber photo

“Quanta resistenza | e quanta esagerata insofferenza | qualche volta anche per niente. | E questa strana unione | che ogni giorno si trasforma | lentamente.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Ora che non son più innamorato, n. 2
I borghesi

Nilde Iotti photo
Prevale photo

“Affrontare il dolore, provoca un cambiamento emotivo di resistenza, forza e coraggio, nel percorso esistenziale di ogni essere vivente.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Argomenti correlati