“Non è ora – dopo 70 anni – di affrontare una semplice verità? Eccola: la Resistenza in Italia era completamente irrilevante dal punto di vista militare. In ogni caso, nell'estate del 1944 non esisteva una Resistenza in Italia. Dopo, invece – dall'autunno del 1944 in poi – che cosa di concreto ha portato questa Resistenza? Peggio. Secondo la storiografia la Resistenza lottava per la patria, la libertà e la democrazia. Non è vero. I suoi elementi comunisti (quelli dominanti) lottavano per l'Unione sovietica, la dittatura e il comunismo.”
Origine: Da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 1° febbraio 2013.
Argomenti
resistenza , storiografo , storiografia , autunno , sovietico , comunismo , dittatura , estate , militare , comunista , unione , patria , democrazia , elemento , completamento , portata , semplice , caso , liberto , punto , vero , verità , secondo , cosa , dopo , ora , peggio , vistaNicholas Burgess Farrell 11
giornalista britannico 1958Citazioni simili

“E il semplice fatto di vivere resta una forma di resistenza.”
Drammi di resistenza culturale
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.

da Ora che non son più innamorato, n. 2
I borghesi

Origine: prevale.net