Origine: Universo, terra, uomo, p. 179
“Come ai tempi di Mach dominava una concezione materialistica dogmatica, quanto mai dannosa, allo stesso modo siamo prigionieri, oggi, di una visione soggettivista rivestita di positivismo. L'esigenza di concepire la natura come realtà obiettiva viene descritta come un pregiudizio superato, mentre le magagne dei teorici dei quanti sono una virtù. Proprio vero, gli uomini sono più suggestionabili dei cavalli: ogni tempo è dominato da una moda, e i più neppure sono capaci di riconoscere il tiranno.”
10 aprile 1938; p. 733
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 447.
Argomenti
positivismo , teorico , prigioniero , concezione , pregiudizio , esigenza , tirannia , tiranno , obiettivo , cavallo , visione , aprile , natura , vero , oggi , uomini , modo , tempo , stesso , virtù , moda , proprio , realtàAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili
Rudolf Steiner
(1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco
Napoleone Bonaparte
(1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese
Origine: Dal Journal of the private life and conversation of the emperor Napoleon at Saint Helena by count de las Casas, London 1823; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
Origine: Delle onde e del mare, p. 41