da Marco Biagi, cinque anni dopo http://www.presidenterrani.it/pagine/testo.php?t=corsivi&id=100, in presidenterrani.it
“Lei deve sapere che sono entrato nei Servizi di intelligence dello Stato italiano dopo un incontro con Mussolini che voleva conoscermi. Io, il volontario 'Licio Gommina' della guerra civile di Spagna, nella quale aveva perso la vita mio fratello. Il Duce mi chiese quale poteva essere la ricompensa che lo Stato italiano poteva dare alla mia famiglia. In quella occasione, gli dissi che senz'altro mi sarebbe interessato conoscere il mondo dei Servizi segreti… Da allora non ne sono più uscito.”
Citazioni tratte da interviste
Argomenti
servizio , italiano , ricompensa , volontario , stato , interessato , entrata , uscita , civile , occasione , fratello , incontro , segreto , famiglio , famiglia , sapere , chiesa , guerra , alloro , mondo , vita , essere , dopo , intelligenceLicio Gelli 24
faccendiere e giornalista italiano 1919–2015Citazioni simili
Origine: Durante la trasmissione Otto e mezzo, 3 aprile 2014; citato in Renzi, gaffe in tv su Eni: "È un pezzo fondamentale dei nostri servizi segreti" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/04/eni-renzi-a-otto-e-mezzo-pezzo-fondamentale-della-nostra-intelligence-brunetta-gaffe-inqualificabile/939651/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2014.
nel 1927, ai giornalisti nel corso di una sua visita a Roma
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108
in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008
citato in Lui, Mussolini