dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/Remarks-at-the-Rudolph-Wilde-Platz-June-26-1963.aspx a Berlino Ovest, 26 giugno 1963
“[Durante una vacanza nell'isola di Bali] In molti villaggi vidi berline nuove di zecca usate come pollai. Ne chiesi la ragione a Spies, che mi disse: «Il villaggio si regge su basi comuniste, e i soldi che guadagna con l'esportazione di pochi capi di bestiame finiscono in un libretto di risparmio che col passare degli anni raggiunge una somma considerevole. Un giorno un intraprendente piazzista in automobili li ha convinti a comprare delle berline Cadillac. Per i primi due o tre giorni se ne sono andati in giro godendosela un mondo, finché non è finita la benzina. Allora hanno scoperto che il mantenimento di una macchina sarebbe costato loro in un giorno quanto guadagnano in un mese, e perciò le hanno abbandonate nei villaggi, dove si sono trasformate in pollai».
[…] Bali era allora un paradiso. Gli indigeni lavoravano quattro mesi nelle risaie e dedicavano gli altri otto all'arte e alla cultura. Gli svaghi erano gratuiti in tutta l'isola, dove un villaggio si esibiva per un altro. Ma ormai il paradiso non esiste più nemmeno là. La civiltà ha insegnato alle donne a coprirsi il petto e ad abbandonare le loro divinità amanti del piacere per le usanze occidentali.”
Origine: La mia autobiografia, p. 443-444
Argomenti
villaggio , pollaio , tre-giorni , berlina , due-giorni , paradiso , giorno , esportazione , risaia , alloro , zecca , indigeno , bestiame , libretto , mantenimento , benzina , risparmio , usanza , automobile , mese , guadagno , abbandonata , petto , isola , amante , comunista , giro , macchina , scoperta , quattro , piacere , cultura , chiesa , donne , ragione , arte , mondo , civiltà , andata , costata , somma , altro , divinitàCharlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977Citazioni simili
cap. 1, Manifesti
La Fine della Cultura. Saggio su un secolo in crisi d'identità
“Chi decide di fare le vacanze in un villaggio non faccia lo scemo. C'è già!”
citato in Salvator Gotta, La più bella favola del mondo: Giovanni Cena, poeta e filantropo, SEI, Torino 1962
“Abbiamo rimesso la Chiesa al centro del villaggio.”
Origine: Citando un proverbio francese dopo la vittoria del Derby della Capitale.
Origine: Citato in Roma, Garcia: "Successo importantissimo". Totti: "Un derby vinto cambia la stagione" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/22-09-2013/roma-garcia-vittoria-importantissima-ma-presto-sapere-nostro-vero-livello-201212312319.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2013.