
“L'uomo che ha paura senza che vi sia pericolo, inventa il pericolo per giustificare la sua paura.”
cap. XLIV; 1929
Il rosso e il nero
“L'uomo che ha paura senza che vi sia pericolo, inventa il pericolo per giustificare la sua paura.”
da Prima Linea, p. 10
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
“Tanto minore è il pericolo, quanto minore è la paura.”
XXII, 5; 1997
[Q]uo timoris minus sit, eo minus ferme periculi esse.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
“Correre incontro al pericolo è una forma della vigliaccheria.”
Spazzatura (rubrica su Lacerba)