“La capacità di comunicazione globale di Internet è per me un fatto assolutamente positivo, che avvicina esseri umani e culture altrimenti distanti, mentre è un fatto negativo la “globalizzazione” come standardizzazione e appiattimento di usi, costumi, modi di pensare e interpretare la realtà, suggerita e promossa da vari poteri forti politici ed economici, in quanto ciò determina la progressiva cancellazione di identità e culture. La globalizzazione della comunicazione è un'opportunità di scambio, di confronto e anche di difesa delle identità, mentre l’altra globalizzazione, quella associata al potere, quella che vorrebbe fornire modelli culturali dichiarati migliori di altri, è da rifiutare.”

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 39

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Sabino Cassese photo
Giuseppe Betori photo

“Internet è la storia di questo decennio perché è stato motore di ogni cambiamento della nostra vita quotidiana: dal commercio alla comunicazione, dalla politica alla cultura.”

da La musica, i libri, la tv e i film: cosa salvare di un decennio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/16/musica_libri_film_Cosa_salvare_co_8_091216039.shtml, Corriere della sera, 16 dicembre 2009

“L'origine della cultura è il poter raccontare ciò che si è vissuto e ciò che si conosce: è comunicazione.”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 8

Andrea Riccardi photo
Óscar Rodríguez Maradiaga photo
Camillo Ruini photo

“I mezzi di comunicazione oggi, in certo senso, fanno cultura per il semplice fatto di esserci”

Camillo Ruini (1931) arcivescovo cattolico e cardinale italiano

Prolusione del Cardinale presidente

Zygmunt Bauman photo
Laura Boldrini photo

Argomenti correlati