Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 7
“Vi sono due tipi di uomini in relazione al modo di percepire l'esistenza. Gli uni vedono la realtà come realtà, pensano che il mondo sia assolutamente ovvio, naturale, logico e umano, accettano tutto e non si meravigliano di nulla e perciò vivono e muoiono, per quanto possibile, in pace; gli altri trovano tutto reale e irreale allo stesso tempo, concepiscono il mondo come un solido incubo, un'allucinazione tangibile, una vertigine pietrificata e non hanno mai potuto vincere in sé, neppure per un giorno, lo sbalordimento e il panico di essere. Nessun punto di contatto, nessuna possibilità d'intesa fra di loro, perché i secondi considerano i primi degli sciocchi fortunati e i primi giudicano i secondi dei pazzi incomprensibili.”
Variazioni sull'impossibile
Argomenti
secondo , allucinazione , panico , vertigine , pazzi , ovvio , due-giorni , solido , mondo , incubo , intesa , sciocco , contatto , fortunato , relazione , logica , pace , esistenza , punto , uomini , giorno , modo , tempo , tre-giorni , stesso , essere , possibilità , possibile , realtà , nullaMario Andrea Rigoni 42
saggista e scrittore italiano 1948Citazioni simili
Terry Pratchett
(1948–2015) scrittore e glottoteta britannico
'Ayn al-Qudat al-Hamadani
(1098–1131) poeta, filosofo e mistico iraniano
XXXVIII, 44
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Woodrow Wilson
(1856–1924) 28º presidente degli Stati Uniti d'America
dal preambolo dell'enunciazione davanti al senato dei quattordici punti degli obiettivi di guerra americani, 8 gennaio 1918, in risposta al "Decreto per la pace" dei Soviet