
dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, «La Repubblica», 28 luglio 1981
da Digitale extraterrestre, 15 settembre 2010
Il Fatto Quotidiano
dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, «La Repubblica», 28 luglio 1981
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 058 del 4 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=705499; Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 4 luglio 2013.
2009
Origine: Dal discorso al comizio di Nuoro del 17 gennaio 2009; citato in «Tv di Stato non degna di un paese civile» http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_17/berlusconi_tv_di_stato_indegna_3803f61a-e4d1-11dd-98be-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 gennaio 2009.
“S'impara di solito ad attendere quando non c'è più nulla da aspettare.”
p. 202
“Successe la solita 'osa che succede sempre in Italia». «La sinistra ha perso le elezioni?”
Origine: Racconti, Carnevale in giallo, p. 214
Origine: Dal discorso al VI congresso nazionale dei radicali a Padova http://www.emmabonino.it/news/5877, 3 novembre 2007.