“Lorenzo – Ti sta bene il soprannome che t'han dato, Fior di Farina… Eri frumento, e il destino t'ha ridotto in polvere, coi colpi della mola del dolore!
Fior di Farina – Questo, sì…
Lorenzo – E dimmi: che medicina avete preso, tu e la nonna, per continuare a vivere, anche dopo?
Fior di Farina – Nessuna medicina. Il tempo… il fiume del tempo che passa e va ripulendo e arrotondando gli spigoli delle rocce… e delle pene…
Lorenzo – Ma ci sono certi spigoli aguzzi che non si lasceranno arrotondare nemmeno dai colpi forti e ripetuti del fiume del tempo…
Fior di Farina”
No, è vero... Ma quelli, il fiume se li porta via verso il mare... (atto III, Il fiume, pp. 103-104)
Il Santuario la fontana il fiume
Argomenti
farina , fiume , spigolo , medicina , tempo , frumento , soprannome , pene , han , ridotto , polvere , destino , mare , atto , dato , no , verso , vivero , via , vero , bene , dopo , nonna , porta , presoEduardo Marquina 2
giornalista, poeta, scrittore, traduttore e drammaturgo spa… 1879–1946Citazioni simili
Post GP di Valencia 2015
Tratte da alcune gare

“Non lasciatevi arrotondare. Difendete i vostri spigoli. Siate imprevedibili: pensate ovale.”
da Il tempo delle mete

“Grido, è vero, ma a fior di labbro.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 139

da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Origine: La conquista del sud, p. 151

Origine: Citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 7.