“Meglio il tacer che l'intimo pensiero | rivelare ad alcun pur v'aggiungendo: | "A nessun non lo dire!" || Arresta, o sciocco, l'acqua alla sorgente, | ché quando è gonfio del torrente il corso, | più nol puoi impedire! || In segreto non dir parola alcuna | che poi dir non si deggia | in ogni loco ove gente s'aduna.”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Valore della segretezza, vol. II, p. 114
Il roseto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Vittorio Alfieri photo
Francesco Moser photo

“Quando non puoi dire la tua sulla strada, meglio tacere. Le parole non spostano di un centimetro le biciclette.”

Francesco Moser (1951) ciclista su strada e pistard italiano

Ho osato vincere

Dante Alighieri photo
Augusto Conti photo

“Come a dir bugie costa fatica, ché la parola scorre dal pensiero e bisogna sviarla per forza, così a pensare il falso si sente fatica in noi, e trasparisce nel volto.”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56

Saˁdi photo
Karl Marx photo

“Segui il tuo corso, e lascia dir le genti.”

Das Kapital - Capital

Ludwig Wittgenstein photo
Lorenzo de' Medici photo

“Dica pur chi mal dir vuole, | noi faremo e voi direte.”

Lorenzo de' Medici (1449–1492) scrittore, politico e mecenate italiano

da Canzona delle cicale, vv. 31-32
Canti carnascialeschi

Fëdor Dostoevskij photo
William Shakespeare photo

“Può ben dire la sua un leone, quando a dir la loro ci sono tanti asini in giro.”

Demetrio: atto V, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

Argomenti correlati