Origine: Citato in L'Ungheria pensa alla pena di morte. L'Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.
“Siamo per la formazione di un consenso in Europa circa il fatto che la reintroduzione della pena di morte sia competenza nazionale. […] Io sono per la vita, ma sono pronto ad accettare la pena di morte, se la maggioranza della gente pensa che questa rappresenti una difesa più efficace contro il dilagare della criminalità.”
Origine: Citato in Pena morte: Orban, scelta sia per Paese http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/05/08/pena-morte-orbanscelta-sia-per-paese_6b9dd9e0-b1b4-4c7b-936a-fd1f1669d386.html, Ansa.it, 8 maggio 2015
Argomenti
pena , morte , competenza , consenso , efficacia , formazione , maggioranza , difesa , nazionale , gente , fatto , vita , criminalitàViktor Orbán 9
politico ungherese 1963Citazioni simili
“Noi siamo per la pena di morte moderata!”
27 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico
Origine: Citato in Turchia, Vienna dice no all'ingresso in Ue. Juncker: "Sarebbe un grave errore" http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/04/news/turchia_bruxelles_no_ue_pena_di_morte-145382052/, Repubblica.it, 4 agosto 2016
citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
Origine: Citato in Ungheria: Viktor Orbán rilancia il dibattito sulla pena di morte http://it.euronews.com/2015/05/09/ungheria-viktor-orban-rilancia-il-dibattito-sulla-pena-di-morte/, Euronews.com, 9 maggio 2015.
“La pena di morte è il segno caratteristico ed eterno della barbarie.”
Contro la pena di morte
Origine: Estratto da un discorso all'Assemblea Costituente, 15 settembre 1848