“Sul videomessaggio forse la vera domanda è: ma in quale altro Paese sarebbe potuto accadere? Sono passati 19 anni dalla prima cassetta di Berlusconi trasmessa a reti unificate. Era il 1994. Tom Hanks vinceva l'Oscar con la maschera di Forrest Gump, capolavoro che oggi viene trasmesso su cinema classic. E invece l'Italia è ancora qui, con una destra inchiodata al suo passato e prigioniera del suo collasso" [Sul voto della decadenza, ndr] "Un atto dovuto. I commissari hanno esaminato gli atti e ascoltato le ragioni del relatore. Poi si sono espressi. Per noi non era e non è una scorciatoia per liberarci da un avversario. È la difesa di un principio: l'uguaglianza di tutti dinanzi alla legge. Si tratta semplicemente di prendere atto dello status di un cittadino condannato in via definitiva da una sentenza della Cassazione.”
dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013
Argomenti
atto , passato , collasso , cassazione , scorciatoia , commissario , status , cassetto , uguaglianza , capolavoro , maschera , prigioniero , sentenza , marco , condannato , espresso , classico , destro , avversario , difesa , cinema , cittadino , settembre , intervista , centro-destra , domanda , legge , tratto , principio , principe , paese , ragione , via , oggi , ancora , prima , relatore , oscar , forse , 1994 , altro , ndrGianni Cuperlo 14
politico italiano 1961Citazioni simili

Origine: Da USA, Ufficio Semplificazione Assoluta http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-10-26/01.spm, Corriere della Sera, 26 ottobre 2006.

da Il futuro della fede, Avvenire, 27 maggio 2003

Origine: Citato in Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006, p. 53. ISBN 8806183044.

Origine: Da Le tre maschere dell'Italia che non si arrende https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/21/tre_maschere_dell_Italia_che_co_9_091121102.shtml, Corriere della sera, 21 novembre 2009, p. 53.

Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.

Origine: Citato in Susan Sarandon si racconta al Taormina Film Fest http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/susan-sarandon-si-racconta-taormina-film-fest-1271093.html, ilGiornale.it, 13 giugno 2016.

dal Corriere della sera, 31 marzo 2007
2007