“[Su Antonio Conte] […] perché il nostro football ha bisogno di bandiere, di punti di riferimento. Sei l'anti-Mourinho, e proprio per questo ti preferisco allo spocchioso portoghese. E chissà perché le sue polemiche devono essere per forza diverse dalle tue: da una parte l'eccellente comunicatore (così coccolato per aver citato una volta Sartre), dall'altra uno che dovrebbe stare sempre zitto, così per principio, a priori. […] Spero, dunque, di vederti ancora alla Juventus. Sentirti urlare, rimproverare il tuo giocatore che, a pochi minuti dalla fine, sul 4-0 a vostro favore, sbaglia un passaggio elementare, infine provare a rispondere alle domande senza più un filo di voce, perché per tutto il match "giochi" anche tu, non ti risparmi, sei fuoco e rabbia, grinta e furore. Sei la sintesi perfetta di Trapattoni e Lippi. Meglio: sei tu, e basta. Lo stesso Antonio Conte che, sul campo, mordeva zolle e futuro.”

da Caro Conte ti scrivo, Tuttosport, 4 maggio 2014, p. 6

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Antonio Conte photo

“L'aver così autorevolmente ridimensionato uno dei "punti di riferimento" [de Sade] più importanti di tutta quanta la sessuologia moderna, non è che uno dei molti motivi di quella gratitudine che dobbiamo a Praz.”

Emilio Servadio (1904–1995) psicoanalista e parapsicologo italiano

Origine: Citato in Emilio Servadio, Quando la letteratura illumina la psiche http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.50/3, Il Tempo, 25 febbraio 1977.

Platone photo

“Ogni uomo è simile al pesce: mentre un parte può essere eccellente, un’altra è sempre da scartare.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Evo Morales photo
Jovanotti photo
Gianluigi Buffon photo

“Io credo che bandiera o non bandiera bisogna vedere come ci si comporta, perché se uno sta tanti anni in un posto e non dà l'esempio con i comportamenti, magari per altri può essere una bandiera e invece non è così.”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Citato in Buffon: «Troppe polemiche un alibi per chi non vince» http://www.tuttosport.com/calcio/2012/12/08-231415/Buffon%3A+%C2%ABTroppe+polemiche+un+alibi+per+chi+non+vince%C2%BB, Tuttosport.com, 8 dicembre 2012.

Michel Platini photo

Argomenti correlati