“Quando il gatto ebbe terminato le sue effusioni, mi sentivo molto meglio. Il mondo offriva ancora delle possibilità e delle amicizie che non potevo trascurare. Il gatto, adesso, mi si strofinava contro il viso facendo le fusa. Cercai di imitare il suo ron ron e tutti e due ci divertimmo un mondo a chi faceva le fusa più forte. Cercai le briciole della torta in fonda alla tasca e gliele diedi. Mostrò di gradirle e si appoggiò contro il mio naso a coda ritta. Mi mordicchiò l'orecchio. Insomma, la vita valeva di nuovo la pena di essere vissuta. Cinque minuti dopo […] mi diressi verso casa, le mani in tasca e zufolando, il gatto alle calcagna. Ho sempre pensato che è meglio avere con sé qualche briciola di torta, nella vita, se si vuole essere amati in maniera veramente disinteressata.”

—  Romain Gary

La promessa dell'alba
Origine: Citato in Annamaria Rivera, Spelix: storia di gatti, di stranieri e di un delitto, Dedalo, Bari, 2010, p. 7 http://books.google.it/books?id=AfgXjQ8fMU8C&pg=PA7. ISBN 978-88-220-4168-5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Romain Gary photo
Romain Gary 103
scrittore francese 1914–1980

Citazioni simili

Pablo Neruda photo
Karel Čapek photo

“Tra gli umani, un gatto è essenzialmente un gatto. Tra i gatti, un gatto è un'ombra che va in cerca di prede nel folto della giungla.”

Karel Čapek (1890–1938) giornalista, scrittore e drammaturgo ceco

R.U.R. Rossum's Universal Robots

Charles Darwin photo

“Il matematico è un cieco che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è.”

Charles Darwin (1809–1882) naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione
Giorgio Celli photo
Bertrand Russell photo
Emily Dickinson photo

“Quando l'Etna si crogiola e fa le fusa | Napoli è più impaurita | di quando mostra i suoi Granati Denti – | la sicurezza è rumorosa.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1146 – F1161, vv. 1-4
Lettere
Origine: Qui la Dickinson confonde Napoli con Catania e l'Etna con il Vesuvio. nota di G. Ierolli.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Ambrose Bierce photo

“Violino (s. m.). Strumento per infastidire le orecchie umane con la frizione esercitata da una coda di cavallo sulle viscere di un gatto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 180
Dizionario del diavolo

J. K. Rowling photo

Argomenti correlati