15 marzo 1987
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Sergio Lepri, direttore dell'agenzia nazionale di notizie Ansa, ha combattuto per tutti i venticinque anni della sua direzione contro la gramigna della frase fatta che impera nel nostro linguaggio, conciliato dalla pigrizia mentale del giornalista che preferisce prendere dallo scaffale un'espressione già pronta e logora, anziché riflettere. Lepri ha compilato anche una serie di manuali e saggi, purtroppo mai diffusi su larga scala, di lettura insieme esilarante e tristissima nel quale ha raccolto tutti i più frequenti luoghi comuni da evitare, prendendo a esempio il settore nel quale la mala pianta è più rigogliosa, quasi una foresta tropicale: lo sport.”
Parola di giornalista
Argomenti
pigrizia , scaffale , agenzia , ansa , logora , logorio , mala , manuale , settore , direttorio , combattuta , direttore , scala , foresta , notizia , raccolta , impero , lettura , direzione , sport , pianto , giornalista , linguaggio , sporta , serie , espressione , nazionale , comune , frase , esempio , insiemeVittorio Zucconi 29
giornalista e scrittore italiano 1944–2019Citazioni simili
Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing
citato in Berlusconi è pronto "A me i giornali", la Repubblica, 17 giugno 1988
1988
“La logica è una forma di pigrizia mentale.”
Origine: Il malloppo, p. 30
“L'iPod, una scatolina che è la scorciatoia per la pigrizia mentale.”
citato in Corriere della sera, 9 settembre 2008
Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/529226/L_editoriale.html, Libero-news.it, 11 novembre 2010.