“L'antispecismo è un modo diverso di approcciarsi alla realtà, di riconoscere le differenze senza trasformarle in gerarchie, una visione sociale e politica fondata sull'uguaglianza e la solidarietà che attraversa e travalica i confini di specie. In questo testo, la critica ai limiti dell'animalismo è intesa come un contributo a far emergere con maggiore chiarezza cosa sia l'antispecismo, mostrando come esso articoli in modo coerente le aspettative di libertà e giustizia da cui confusamente muove l'animalismo e come esso ne rifiuti però tutti i tratti negativi: la misantropia, il moralismo, l'identitarismo.”
Origine: Le parole e le cozze, p. 7
Argomenti
misantropia , misantropo , moralismo , modo , aspettativa , gerarchia , uguaglianza , contributo , chiarezza , negativo , intesa , testo , confine , articolo , confino , rifiuto , visione , critico , limite , giustizia , differenza , specie , tratto , maggiore , liberto , politico , cosa , social , solidarietà , realtàMarco Maurizi 26
filosofo italiano 1974Citazioni simili

L'identità cristiana e il fantasma dell'assedio, 5 ottobre 2005
Lo Stato e la Chiesa

“De Sica ha modo di emergere attraverso una recitazione sottile, ironica e cordiale.”
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 145

Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.