“[La crescita industriale del fast food] non ebbe luogo in un vuoto politico: si verificò durante un periodo nel quale il valore del salario minimo, regolato dall'inflazione, scese del quaranta percento circa, in cui le tecniche di marketing di massa furono per la prima volta dirette ai bambini e in cui gli istituti federali creati per proteggere lavoratori e consumatori si comportavano troppo spesso come diramazioni delle aziende che avrebbero dovuto controllare. Fin dai tempi dell'amministrazione Nixon l'industria del fast food ha lavorato a stretto contatto con i suoi alleati nel Congresso e con la Casa Bianca in opposizione alle nuove leggi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sulla sicurezza degli alimenti e sul salario minimo. Pur sostenendo pubblicamente il libero mercato, le catene di fast food hanno silenziosamente attinto alle sovvenzioni statali, traendone grandi benefici. Lontana dall'essere inevitabile, l'industria americana del fast food nella sua forma presente è la conseguenza logica di certe scelte politico-economiche.”
Origine: Fast Food Nation, pp. 16-17
Argomenti
fast-food , salario , industria , sicurezza , minimo , inflazione , marketing , statale , verifica , congresso , istituto , consumatore , amministrazione , alimento , alleato , azienda , lavoratore , opposizione , beneficio , catena , contatto , massaia , mercato , stretta , vuoto , diretta , logica , americano , periodo , creato , tecnico , conseguenza , leggi , bianco , luogo , valor , scelta , presente , valore , forma , bambini , lavoro , lavorio , politico , grande , essere , casa , prima , percento , regolata , diramazione , sovvenzione , libero , volta , lontanoEric Schlosser 11
giornalista e saggista statunitense 1959Citazioni simili
Origine: Da Primarie Usa, Trump come Berlusconi? http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/02/primarie-usa-trump-come-berlusconi/2511628/, ilfattoquotidiano.it, 2 marzo 2016.
Origine: Dalla Lettera aperta al Sen. Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana, Il Sole 24 Ore, La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre 2013.

da Inflazione, crescita e controllo monetario: lezioni non lineari dalla crisi e dalla ripresa, Edizioni dell'elefante, Roma, 1995, p. 232