Origine: Da Unomattina, 14 gennaio 2010; citato in Andreotti spegne 91 candeline http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_14/andreotti-compleanno_4ef16bd0-00f7-11df-9901-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera, 14 gennaio 2010.
“So fare compagnia, senza strafare. Sono lì, respiro, faccio le fusa, vi sento vivere, vivo meglio perché ci siete. E quando sono stufo oppure ho i nervi scoperti, me ne vado fuori dai piedi, non faccio storie. Facciamoci compagnia, caro uomo. Come tanti gatti l'hanno fatta, da sempre, a tanti bambini, e anche a tanti santi. Penso a Chiara d'Assisi, alla sua gattina, unica sua compagnia per lunghi anni accanto a lei fulminata dall'artrosi. Ma penso soprattutto che santo o lazzarone, io il mio padrone o lo amo com'è o non lo amo affatto. E sogno che venga il giorno in cui il nostro rapporto non dipenda più dalla fame di cibo o di affetto, cioè dalla necessità, ma solo da una libera scelta d'amicizia.”
Caro uomo
Argomenti
compagno , compagnia , gattino , assise , cibo , respiro , affetto , padrona , fame , santo , scoperta , padrone , amicizia , sogno , rapporto , scelta , bambini , meglio , vivero , storia , giorno , tre-giorni , due-giorni , uomo , necessità , libero , fare , caro , vivo , gattiNazareno Fabbretti 5
giornalista e sacerdote francescano italiano 1920–1997Citazioni simili
“Quando non so dove sono io mi sento a casa, quando non so con chi sono mi sento in compagnia.”
da Temporale, n. 7
Safari
Origine: Citato in Riccardo Romani, Kobe e LeBron, faccia a faccia tra presente e futuro dei Lakers https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/16/Kobe_LeBron_faccia_faccia_tra_co_9_040216124.shtml, Corriere della Sera, 16 febbraio 2004.
“In questi giorni penso alla morte come a una compagna che desidero incontrare.”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 166
“Penso, compagni, che l'autocritica ci è necessaria come l'aria, come l'acqua.”
dal rapporto all'Assemblea dell'attivo dell'organizzazione di Mosca del 13 aprile 1928