“[…] poiché gli uomini vogliono che si uccida e si giudichi sulla base non del comportamento ma della dottrina e poiché non è ancora stato stabilito quale setta sia la migliore (né si potrà farlo prima della venuta del Giudice), nel frattempo ci si domanda come bisogna comportarsi nei confronti degli ostinati. A questo punto, se si è dell'opininione che debbano essere uccisi, i fautori di ogni setta verranno uccisi da parte di coloro che aderiscono a una setta diversa.
Così avverrà che i calvinisti saranno uccisi in Francia e i papisti a Ginevra, i luterani dagli zwingliani e gli zwingliani dai luterani, gli anabattisti da tutti questi e, viceversa, tutti questi dagli anabattisti; e la mancanza di un limite a queste uccisioni farà sì che alla fine tutti quanti dovremo cadere a forza di colpirci vicendevolmente. Chi ritiene di costruire la Chiesa con questa furia assassina, in realtà trasforma Cristo in Satana. È col sangue, infatti, e non con l'amore che si costruisce la chiesa di Satana.”
in Millennium, p. 493
Contra libellum Calvini
Argomenti
setta , ucciso , luterano , giudice , chiesa , calvinista , fautore , frattempo , ostinato , uccisione , furia , assassino , assassinio , comportamento , dottrina , mancanza , base , franco , confronto , limite , sangue , cristo , domanda , colore , color , punto , miglioria , forza , fine , bisogno , uomini , parte , ancora , stato , amore , essere , venuta , prima , stabilità , realtàSébastien Castellion 4
teologo francese 1515–1563Citazioni simili

dal rapporto al XVII Congresso del Partito bolscevico, 26-1-1934, in Opere scelte, p. 863

Origine: Da Round Table, "On the Causes of Methodism".

dal Corriere della sera, 8 marzo 2000

“Incontanente intesi e certo fui
che questa era la setta d'i cattivi
a Dio spiacenti e a' nemici sui.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno