“Prendete una tela, laceratela, lavatela, mettetela ad asciugare in una galleria assieme a un cane. Un critico vi spiegherà perché l'avete fatto, e che cosa avete fatto. Legate vostra madre a una catena, denudatela, aspettate i fotografi. Se vostra madre piange o protesta, chiamate il critico di turno. Le spiegherà che sta lavorando per la liberazione della donna. Se qualcuno lega voi a una catena e vi denuda, non allarmatevi. State lavorando per la libertà del terzo mondo o per la vostra stessa dignità.”

Origine: Da Corriere della Sera, 28 ottobre 1972.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano 189
scrittore italiano 1910–1972

Citazioni simili

Aleksandra Michajlovna Kollontaj photo
David Foster Wallace photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Anna Magnani photo
Khalil Gibran photo
Cassandra Clare photo

“Siamo legati a questo mondo con una catena d'oro, e non la spezziamo per paura di quello che c'è oltre il baratro.”

Cassandra Clare (1973) scrittrice statunitense

Magnus Bane a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, Il principe

Ivan Graziani photo

“E questa rabbia che ci tiene insieme ci lega più di un fascio di catene.”

Ivan Graziani (1945–1997) cantautore e chitarrista italiano

da Palla di gomma

Wisława Szymborska photo

“Giorno afoso, una cuccia e un cane alla catena. | Poco più in là una ciotola ricolma d'acqua. | Ma la catena è corta e il cane non ci arriva. | Aggiungiamo al quadretto ancora un elemento: | le nostre sono molto più lunghe | e meno visibili catene | che ci fanno passare accanto disinvolti.”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

Origine: Da Basta così, Adelphi, 2012; citato nel sito http://www.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/articoli/ContentItem-2c15b9c8-250a-40b4-83e4-47b891d83ee7.html della trasmissione Con parole mie di Radio 1.

George R. R. Martin photo
Adolf Hitler photo

Argomenti correlati