Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 120.
“Prendete una tela, laceratela, lavatela, mettetela ad asciugare in una galleria assieme a un cane. Un critico vi spiegherà perché l'avete fatto, e che cosa avete fatto. Legate vostra madre a una catena, denudatela, aspettate i fotografi. Se vostra madre piange o protesta, chiamate il critico di turno. Le spiegherà che sta lavorando per la liberazione della donna. Se qualcuno lega voi a una catena e vi denuda, non allarmatevi. State lavorando per la libertà del terzo mondo o per la vostra stessa dignità.”
Origine: Da Corriere della Sera, 28 ottobre 1972.
Citazioni simili
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32
Magnus Bane a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, Il principe
“E questa rabbia che ci tiene insieme ci lega più di un fascio di catene.”
da Palla di gomma
Origine: Da Basta così, Adelphi, 2012; citato nel sito http://www.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/articoli/ContentItem-2c15b9c8-250a-40b4-83e4-47b891d83ee7.html della trasmissione Con parole mie di Radio 1.