
da Particolari e particolarismi, pp. 160-161
Da motivi orientali
Origine: Da Paure totali; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 101-102. ISBN 88-7021-844-9
da Particolari e particolarismi, pp. 160-161
Da motivi orientali
“Un gattino è nel mondo animale ciò che un bocciolo di rosa è in un giardino.”
Origine: Citato in AA.VV., Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti, traduzioni di Rita Gatti e altri, Newton Compton editori, Roma, 2011, p. 38 https://books.google.it/books?id=dzqjAlOAWicC&pg=PT38. ISBN 978-88-541-3723-3
“Pregio non ha, non ha ragion la vita | Se non per lui, per lui ch'all'uomo è tutto.”
vv. 80-81
“Il mio maggior pregio è l'ecletticità. Sono mediocre in tutto.”
Origine: Citato in L'Enciclopedia universale della battuta, a cura di Gino & Michele, Edizioni Gut, Milano, 2009.
“Il comportamento dei gattini nel gioco non è altro che il comportamento della caccia.”
Origine: Da La tribù della tigre; citato in Masson, p. 227.
“Ciascuno pregia le cose conforme alla propria inclinazione.”
da La politica di Esopo frigio
“Essere sinceri per pochi è un pregio, per molti un difetto.”
Origine: prevale.net