“Ci sono due encicliche che possono salvare il pensiero e la società. La prima è la «Aeterni Patris», e l'altra è la «Rerum Novarum»; la prima ha trovato l'uomo provvidenziale che ha accostato a quella fiamma il pensiero che precipitava nelle tenebre. L'altra enciclica attende il suo J. Maritain, che vi consacri l'apostolato di una intelligenza infaticabile e sovrana, perché sia ascoltata dagli uomini, i quali cercano il pane nell'odio, la giustizia lontano dalla carità.”

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 42

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Nazareno Padellaro photo
Nazareno Padellaro 9
scrittore e politico 1892–1980

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Se due hanno un pensiero, esso non appartiene a quello che lo ha avuto prima, ma a quello che lo ha avuto meglio.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Isacco di Ninive photo

“Misericordioso è colui che, quando fa misericordia, non distingue nel suo pensiero una classe di uomini dall'altra.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Daniele Luttazzi photo
Baruch Spinoza photo
Camillo Boito photo
Charles Darwin photo
Enzo Costa photo
Søren Kierkegaard photo
Igino Giordani photo
Giuseppe Marello photo

“I pensieri contro la carità bisogna asfissiarli con la carità.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Argomenti correlati