“Poiché l'esserci è coscienza e io ci-sono come coscienza, per me le cose esistono solo come oggetto della coscienza. Tutto ciò che è per me deve entrare nella coscienza. L'esserci della coscienza è il tramite di tutto.”

—  Karl Jaspers

da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2022. Storia
Karl Jaspers photo
Karl Jaspers 10
filosofo e psichiatra tedesco 1883–1969

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Nisargadatta Maharaj photo
Max Planck photo
Henri Bergson photo

“La coscienza è il tramite fra ciò che è stato e ciò che sarà, un ponte gettato tra il passato e il futuro.”

Henri Bergson (1859–1941) filosofo francese

libro L'evoluzione creatrice

Alain Daniélou photo

“Poiché la coscienza è necessariamente legata a una nozione di individualità, il luogo della coscienza universale è chiamato il Sé (ātman).”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 35

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Clive Staples Lewis photo
Fëdor Dostoevskij photo
Hermann Göring photo

“Io non ho nessuna coscienza! La mia coscienza è Adolf Hitler.”

Hermann Göring (1893–1946) politico e militare tedesco

Origine: Citato in Theodor Schieder, Hermann Rauschning «Gespräche mit Hitler» als Geschichtsquelle, Opladen 1972, p. 19, nota 25; citato in Joseph Ratzinger, Euntes Docete, Commentaria Urbaniana, Roma, XLIII/1990/3, p. 431-436; citato in Newman – uno dei grandi maestri della Chiesa http://www.newmanfriendsinternational.org/italian/?p=50, Centro Internazionale degli Amici di Newman.

Argomenti correlati