“Il lavoro deve nascere da un sentimento profondo, diceva Dostoevskij. È il mio caso questo? O mi limito a inventare con le parole, amandole come le amo? No, non credo. In questo libro ho anche troppe idee. Voglio dare la vita e la morte, la saggezza e la follia; criticare il sistema sociale e mostrarlo all'opera, nel momento di massima intensità. Ma questa potrebbe anche essere una posa.”
Diario
Argomenti
posa , inventario , saggezza , follia , limite , sistema , massimo , sentimento , profondo , caso , libro , operaio , opera , no , lavoro , lavorio , voglia , momento , morte , parola , parola-chiave , vita , essere , social , credo , intensitàVirginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941Citazioni simili

Origine: Citato in Carlo A. Martigli, Sul diritto alla morte si discute su Internet http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/25/sul-diritto-alla-morte-si-discute-su.html, la Repubblica, 25 aprile 2002.

“Se la vita non deve essere presa troppo seriamente, la morte neppure.”
"Death"
Taccuini
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Origine: Citato da Ugo Piscopo in introduzione a Il mistero della Berlurette.

Ildebrando Pizzetti, Intervista ad Arturo Rossato, 1915

Origine: Da interviste a Sky Sport e Mediaset; citato in Dani Alves: «Ora scriviamo la storia!» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/intervista-dani-alves-sky-mediaset-0105.php, Juventus.com, 1º maggio 2017.