Origine: Da una lettera a Erwin Schrödinger, 22 dicembre 1950, Archivio Einstein 22-174.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 442
“Si possono anche inventare casi piuttosto ridicoli. Un gatto è rinchiuso in una scatola d'acciaio, insieme al seguente dispositivo (che deve essere protetto dall'interferenza diretta dell'animale): in un contatore Geiger c'è una minuscola quantità di sostanza radioattiva, così piccola che forse nel giro di un'ora uno degli atomi decade, ma forse, con uguale probabilità, non ne decade nessuno; se ciò avviene, il tubo contatore si scarica e mediante un relè libera un martello che spezza una fialetta di acido cianidrico. Se si lascia indisturbato l'intero sistema per un'ora, si può dire che il gatto è ancora vivo se nel frattempo nessun atomo è decaduto. La funzione psi dell'intero sistema esprimerebbe ciò comprendendo in sé il gatto vivo e il gatto morto (mi si perdoni l'espressione) mescolati o confusi insieme.”
esponendo il paradosso del gatto di Schrödinger
Origine: Da The Present Situation in Quantum Mechanics, 29 novembre 1935; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 441. ISBN 978-88-04-58308-0.
Argomenti
gatto , decade , sistema , insieme , acido , psi , dispositivo , tubo , atomo , interferenza , martello , frattempo , minuscola , scatola , rinchiuso , acciaio , protetto , scarico , inventario , seguente , confuso , sostanza , ridicolo , perdono , diretta , funzione , giro , espressione , morto , animale , piccolo , ancora , essere , intero , ora , dire , forse , quantità , libero , probabilità , vivoErwin Schrödinger 11
fisico e matematico austriaco 1887–1961Citazioni simili
Bagheera; p. 207
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera
1978, p. 760
L'avventura novecentista
da Ombre, Adelphi, Milano, 1994, p. 104
“Se la letteratura di una nazione declina, la nazione si atrofizza e decade.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 58
“Si vive in tempi difficili! E si decade giorno per giorno!”
Origine: Il nome tuo, p. 40
frammento 6
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)