Lo scandaglio dell'anima
“L'obiettivo di costruire un immaginario patriarcale normalizzato viene perseguito sia con apposite narrazioni distorte sia attraverso un silenzio chirurgico sui passaggi della Scrittura che sono contraddittori o non funzionali. Nella Bibbia sono decine le immagini femminili di Dio che sono state deliberatamente ignorate nei processi di costruzione dell'immaginario. Questa mutilazione simbolica ha privato le donne del diritto di riconoscersi «a immagine di Dio» in un Dio che fosse anche a loro immagine. Agli uomini è stata invece sottratta la possibilità di vivere la ricchezza di una spiritualità della reciprocità: essi sono costretti a pensarsi dentro una relazione con Dio in termini esclusivamente virili, in un cortocircuito simbolico talvolta surreale.”
Ave Mary
Argomenti
immagine , dio , immaginario , cortocircuito , surreale , mutilazione , narrazione , contraddittore , decina , costruzione , passaggio , obiettivo , scrittura , relazione , privato , ricchezza , processo , silenzio , termine , diritto , donne , vivero , uomini , possibilità , reciprocitàMichela Murgia 16
scrittrice italiana 1972Citazioni simili
“Solo nella comunione con Dio che si può costruire una unità che non sia immaginaria.”
Pecore e pastori
“Noi non possiamo immaginare Dio, ma soltanto comprenderlo.”
Epistolario
Osservazioni e pensieri
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 139
da Perché studiare il potere: la questione del soggetto, traduzione di Roberto Cagliero, revisione di Marcella Pogatschnig, in Poteri e strategie, a cura di P. Dalla Vigna, Mimesis Edizioni, 1994