“"Non ho mai capito la politica, né in pratica né in teoria. Lo scrivo con riluttanza e non ho mai avuto il coraggio di confessarlo apertamente a nessuno: anzi ho dovuto spesso fingere di intendermene p. e. della dottrina che la politica è "autonoma", o di sapere in che cosa consisteva la grandezza del conte di Cavour". Carlo mi guarda compiaciuto e conclude: "Ora che l'ho detto mi sento meglio, e posso aggiungere che l'unica cosa che mi pare di sapere intorno alla politica è che so che c'è ma vorrei che andasse via".”

Le Carte, Volume I: Anni sessanta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Meneghello photo
Luigi Meneghello 23
partigiano, accademico e scrittore italiano 1922–2007

Citazioni simili

Fatima Bhutto photo
Michelangelo Castelli photo
Enzo Biagi photo

“D: Lei ha detto che non sarebbe mai entrato in politica. Cosa le ha fatto cambiare idea?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Senofane photo
Sergio Mattarella photo
Mario Draghi photo

“Mai dimenticando di affermare che lui non era un politico, Carlo Azeglio Ciampi ha restituito alla politica la sua dignità più alta.”

Mario Draghi (1947) economista e manager italiano

Origine: Citato in Ciampi a via XX Settembre https://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2016/html/sp161114_1.it.html, Ecb.europa.eu, 14 novembre 2016, in occasione della commemorazione con dedica a Ciampi di una sala del Ministero dell'economia e delle finanze.

Daniel Dennett photo
Carmen Consoli photo
Gianfranco Funari photo
Karl Raimund Popper photo

“Ogni qualvolta una teoria ti sembra essere l'unica possibile, prendilo come un segno che non hai capito né la teoria né il problema che si intendeva risolvere.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

da Conoscenza oggettiva: un punto di vista evoluzionistico

Argomenti correlati