“«Quando è stata l'ultima volta, ragazzi, che avete perso il sonno pensando al viaggio della vita che vi attende? Quando?» Come invasato, senza aspettare la risposta, fissando gli occhi assetati degli studenti aggiunse: «Male! Dovete perdere il sonno sognando il vostro futuro. Il sonno lo perdiamo perché la vita ci fa paura e ci emoziona allo stesso tempo, la vogliamo aggredire e strapparle le sue promesse, ma ne abbiamo paura. Abbiamo paura che ci abbatta, che le speranze restino deluse, che tutto sia stato frutto dell'immaginazione. Dovete perdere il vostro sonno pensando al futuro. Non ne abbiate paura. È segno che state vivendo, che la vita sta entrando in voi.»”

Cose che nessuno sa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Gennaio 2021. Storia
Alessandro D'Avenia photo
Alessandro D'Avenia 173
scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano 1977

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Il sonno è amore di morte, l'insonnia paura di morte.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11

Alexandre Dumas (padre) photo

“Ma il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare.”

Alexandre Dumas (padre) (1802–1870) scrittore francese

Lucchi 1968

Suzanne Collins photo
Alessandro Baricco photo

“Non ha paura di niente! […] Il ragazzo non ha paura! Quando hanno spiegato la paura, non era in classe!”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Gara di Silverstone 2013, parlando della guida di Marquez
Tratte da alcune gare

Papa Giovanni Paolo II photo

“Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da La bottega dell'orefice, 1960; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

Massimo Gramellini photo

“Lo stoicismo è quando uno ha talmente paura di perdere tutto che perde tutto apposta, per non aver più paura.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 182

Argomenti correlati