“In don Gallo si è compiuto il miracolo dell'ubiquità: lui è stato radicalmente cristiano e anche irriducibilmente cattolico, ma potrebbe anche essere ricordato come uno tzaddik chassidico, così come è stato un militante antifascista ed un laicissimo libero pensatore. Per me il Gallo resta un fratello, un amico, una guida certa, un imprescindibile e costante riferimento. Per me personalmente, la speranza tiene fra le labbra un immancabile sigaro e ha il volto scanzonato di questo prete ribelle.”
Origine: Da don Gallo, il profeta di strada http://temi.repubblica.it/micromega-online/moni-ovadia-don-gallo-il-profeta-di-strada/?printpage=undefined, Il manifesto, 23 maggio 2013.
Argomenti
gallo , sigaro , antifascista , stato , pensatore , ribelle , prete , don , riferimento , guida , labbro , miracolo , cattolico , volto , fratello , amico , cristiano , speranza , essere , militante , resta , costante , liberoMoni Ovadia 24
attore teatrale, drammaturgo e scrittore italiano 1946Citazioni simili

“Più grande d'un gallo è sempre la sua ombra.”
L'oca, p. 21
Il libro degli animali
“L'amore è un gallo e strilla nel cielo.”
da Il pelo nell'uovo, n. 4
Miserere
Origine: Testo di Pasquale Panella.

“Ribelle, libera, senza paura dei gendarmi della moralità di Stato.”

“Il gallo canta persino la mattina in cui finisce in pentola.”
Pensieri spettinati