“Mi sono fatte mani buone a scavare, | concave, adunche, ma sensitive e robuste. | Ora navigo insonne | impercettibile sotto i prati, | dove non sento mai freddo né caldo | né vento pioggia giorno notte neve | e dove gli occhi non mi servono più. | Scavo e trovo radici succulente, | tuberi, legno fradicio, ife di funghi, | e se un macigno mi ostruisce la via | lo aggiro, con fatica ma senza fretta, | perché so sempre dove voglio andare.”

—  Primo Levi

Vecchia talpa, p. 194
Ranocchi sulla luna e altri animali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Giugno 2021. Storia
Primo Levi photo
Primo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987

Citazioni simili

Vincenzo Salemme photo
Anassagora photo

“Non sono separate le une dalle altre con un taglio della scure, né il caldo dal freddo, né il freddo dal caldo.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Herta Müller photo

“Lager, s. n.: campo
Da quando so pensare, mia madre dice:
Il freddo è peggiore della fame.
Oppure: Il vento è più freddo della neve.
Oppure: Una patata calda è un letto caldo.”

Herta Müller (1953) scrittrice tedesca

Origine: Da Parola d'autore. I lemmi del vocabolario europeo 2009, Corriere della sera, 8 ottobre 2009.

Wolfgang Amadeus Mozart photo
Zucchero (cantante) photo
Sofocle photo
Ettore Sottsass photo
Enrico Ruggeri photo

“Ho paura del caldo killer | ma anche del freddo e della neve.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da L'americano medio
Amore e guerra

Ray Bradbury photo

Argomenti correlati