„Ero bambino, quando mi morì il nonno, che era uno scultore di valore. Era anche un uomo d'animo gentile che aveva molto amore da dare al mondo e aveva contribuito grandemente ad alleviare la miseria nel quartiere povero della nostra città. Costruiva giocattoli per noi e aveva fatto un milione di cose buone in vita sua. Era un uomo che aveva sempre le mani in moto per fare qualche cosa. Ora, quando morì, io mi accorsi ad un tratto che non piangevo per lui, ma per tutte le cose che aveva fatto. Piangevo perché non le avrebbe fatte mai più, non avrebbe mai più scolpito o intagliato un pezzo di legno, mai più ci avrebbe aiutato ad allevare colombe e piccioni nel giardino di casa, né avrebbe suonato più il violino come lui solo sapeva fare, né ci avrebbe più raccontato le cose buffe che ci raccontava.“
Fahrenheit 451
Citazioni simili

„Si trattava di fare un'indagine, e io in vita mia non avevo mai fatto indagini, le avevo solo raccontate.“
— Roberto Cotroneo giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1961
da Betty

„Un uomo che non piange, non potrà mai fare grandi cose.“
— Gianni Agnelli imprenditore italiano 1921 - 2003
Origine: Citato da Luca Pancalli in Silvia Galimberti, Trionfo azzurro: 28 medaglie. Pancalli: "Commovente" http://www.gazzetta.it/Paralimpiadi/09-09-2012/trionfo-azzurro-28-medaglie-pancalli-commovente-912557493823.shtml, La Gazzetta dello Sport.it, 9 settembre 2012

„Io a Joan raccontavo che il mondo non mi piaceva, che era brutto, che c'era solo ingiustizia, la bomba atomica, si nasce solo per morire […] e infatti le diceva che non avrei mai avuto figli, mai avrei commesso la colpa di condannare mio figlio alla vita. E lei s'è messa a piangere. Eravamo stesi sulla duna, tra il lago di Fogliano e il mare, in mezzo al sole e alla tamerici, col Circeo sullo sfondo e lei piangeva. Piangeva per me.“
— Antonio Pennacchi, libro Il fasciocomunista
Il fasciocomunista

„Da quando aveva scoperto che Jonathan era vivo si era chiesta perché sua madre avesse pianto ogni anno nel giorno del suo compleanno. Perché piangeva, se lo aveva odiato? Ma ora lo capiva. Sua madre aveva pianto per quel bambino che non aveva mai avuto, per tutti i sogni che avevano alimentato la sua idea di avere un figlio, la sua idea di come sarebbe stato quel figlio. E aveva pianto per ciò che lo aveva distrutto prima ancora che fosse nato. E così, come Jocelyn aveva fatto per tanti anni, ora Clary stava accanto allo Specchio Mortale e piangeva per il fratello che non avrebbe mai avuto, per il bambino a cui non era mai stata data l'occasione di vivere. E piangeva anche per le vittime della Guerra Oscura, piangeva per sua madre e per la perdita che aveva subito; piangeva per Emma e i Blackthorn, ricordando come avessero ricacciato indietro le lacrime quando aveva detto loro di aver visto Mark nelle gallerie delle fate, ormai membro forzato della Caccia Selvaggia; piangeva per Simon e per il vuoto nel suo cuore là dove lui era sempre stato; e piangeva per se stessa e per com'era cambiata, perché a volte persino cambiare in meglio veniva percepito come una piccola morte.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città del fuoco celeste

„[…] ci sono cose che non andrebbero mai fatte: depilarsi per esempio. Li prenderei a schiaffi. È la cosa peggiore che possa fare un uomo, è orripilante vedere un uomo con le sopracciglia fatte e senza peli sul torace.“
— Lando Buzzanca attore italiano 1935
Origine: Citato in Lando Buzzanca, istruzioni per essere un vero maschio http://www.lanazione.it/firenze/cultura/2012/07/13/743401-lando-buzzanca-intervista.shtml, La Nazione.it, 13 luglio 2012.

„Non c'è occhio d'uomo che abbia mai sentito, né orecchio che abbia mai veduto, non c'è mano che abbia mai assaggiato, né lingua che abbia mai toccato, e tantomeno cuore che abbia mai raccontato un sogno come il mio.“
— William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate
Rocchetto: atto IV, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

„L'uomo libero non si chiede mai cosa può fare il suo paese per lui né cosa lui può fare per il paese.“
— Milton Friedman, libro Capitalismo e libertà
introduzione
Capitalismo e libertà
„Ho inteso dire, un giorno, in una bettola di Sciras, da un cantastorie, che quattro cose ci vogliono per una buona musica: un violino, un liuto, una cetra e un'arpa. Quattro gli elementi per fare un bel giardino: rose, mirto, tulipani e gigli. E quattro cose per fare una vita come si deve: vino, danaro, gioventù e amore. Ma vivendo con te non mi manca nessuna di tutte queste cose.“
— Henry Furst giornalista, scrittore e regista teatrale statunitense 1893 - 1967
da Dedica
Donne Americane

„L'idolo non si vorrebbe mai vedere dinanzi lo scultore che lo ha fatto, né chi ha un debito di riconoscenza vuol avere il benefattore sempre dinanzi agli occhi.“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Saper fare il bene, p. 150
Oracolo manuale e arte di prudenza

„Catone non poteva vivere, che uomo libero, e quando la libertà morì, morì Catone.“
— Francesco de Sanctis scrittore, critico letterario e politico italiano 1817 - 1883
Pier delle Vigne, p. 415
Saggi critici

„Ma una cosa era certa: nella vita, per quanto Cupìdo si dia da fare per renderle romantiche, le cose dell'amore non succedono mai come nei libri o come nei film.“
— Bianca Pitzorno scrittrice italiana 1942
da Diana, Cupìdo e il Commendatore, di Bianca Pitzorno, Mondadori editore, 1994

„La guerra e il bere sono le due cose che un uomo non è mai troppo povero per comprare.“
— William Faulkner scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897 - 1962

„Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l'uomo.»“
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: Kant è il fondatore di una filosofia dei limiti della ragione. «Cosa siano le cose in sé non lo saprò mai. Uomo, io posso solo sapere cosa sono le cose l’uomo.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29
„Per Buono esaminamento si conosce il meglio delle cose, quando s'isaminano i contrari, cioè tutte le cose che possono fare rea la cosa c'hai a fare.“
— Bono Giamboni scrittore italiano
Trattato di virtù e di vizî
„L'amore, come tutte le cose, è sorretto da forze opposte, in un perfetto equilibrio che non dobbiamo mai sbilanciare: è fatto di sonno e veglia.“
— Paolo Maurensig scrittore italiano 1943
1998, p. 18
Venere lesa

„Non l'angoscia, né il nulla, né la morte mi liberano dalla dispersione sulle cose del mondo, come van dicendo oggi i filosofi; ma solo il tuo amore, l'amore per te, tu che sei di tutte le cose fine e attrattiva, tu beatitudine che sola basti a te stessa.“
— Karl Rahner gesuita e teologo tedesco 1904 - 1984
Tu sei il silenzio

„Sappi che la sollecitudine di Dio ha fatto venire a te tutte queste cose perché tu fossi umiliato", affinché nell'ora del sereno sapessi "che [il fatto di] stare in piedi non è [opera] tua né della tua virtù, ma [che] è la grazia che ti porta sul palmo delle sue mani perché tu non sia scosso.“
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi spirituali

„Annibale era una persona meravigliosa. Dialogavamo a lungo, abbiamo immaginato tante cose da fare insieme, purtroppo non abbiamo fatto in tempo. È un pezzo mancante della mia vita.“
— Mario Martone regista italiano 1959
Origine: Da un'intervista, Intervista a Mario Martone regista affermato, presente al Positano Premio Ruccello, domenica https://www.positanonews.it/2016/08/intervista-a-mario-martone-regista-affermato-presente-al-positano-premio-ruccello-domenica/179079/, Positanonews.it, 3 agosto 2016.