“Io dico che tra i moventi indicati [per l'omicidio di don Peppino Diana], agli atti del processo, ce ne sono tra i più diversi. Nel processo qualcuno ha parlato di una vendetta per gelosia, altri hanno riferito che sarebbe stato ucciso perché si volevano deviare le indagini che erano in corso su un altro gruppo criminale. E altri hanno riferito anche il fatto che conservasse le armi del clan. Nessuno ha mai detto perché è avvenuto questo omicidio, visto che non c'erano precedenti per ricostruire i fatti. Se uno conosce le carte del processo, conosce che ci sono indicate da diverse fonti, diversi moventi. […] Ci sono diversi moventi, c'è anche quello, che all'inizio non era emerso, che faceva attività anticamorra. Per la verità nel processo non è venuto fuori molto chiaro neanche questo come movente. È inutile che costruiamo delle fantasie sulle ipotesi. Quella dell'impegno anticamorra è tra le ipotesi. Ma nel processo non è emerso in modo clamoroso, non è mai venuta fuori un'attività di trascinamento, di gente in piazza. Non è che c'erano state manifestazioni pubbliche, documenti. Qualcuno ha detto anche questa ragione. Come vede ci sono tanti moventi. Certamente è stato ucciso dalla camorra. Chi viene ucciso dalla camorra è una vittima della camorra. Ora se è un martire bisogna capirlo dal movente che non è stato chiarito”
citato da Repubblica http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/mafia-9/saviano-diana/saviano-diana.html, 1° agosto 2009
Argomenti
movente , processo , camorra , ucciso , omicidio , ipotesi , stato , repubblica , attivita' , detto , clan , indagine , documento , martirio , vendetta , gelosia , martire , don , manifestazione , piazza , precedente , impegno , fantasia , vittima , agosto , corso , gruppo , inizio , pubblico , visto , ragione , verità , gente , bisogno , modo , citata , fatto , venuta , ora , criminale , altroGaetano Pecorella 4
politico e giurista italiano 1938Citazioni simili

Origine: Citato in Andrea Scianchi, Ancelotti: "Pirlo un genio, e che bravo Balotelli" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Europei/2012/25-06-2012/ancelotti-pirlo-genio-che-bravo-balotelli-911641570406.shtml?login=ok, Gazzetta.it, 25 giugno 2012.

da My Doom and You

“[Riferito all'opera Da una casa di morti] In ognuno di questi criminali c'è una scintilla divina.”
citato in Corriere della sera, 2 marzo 2010

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 284. ISBN 9788858015827
cap. 37: p. 302
Storia economica dell'Europa pre-industriale

I, Del pallido delinquente, 1963