“Il 12 dicembre 1970 c'era stato uno dei soliti scontri. Un agente aveva lanciato un lacrimogeno e aveva colpito al petto un giovane, si chiamava Saltarelli. […] La pubblica sicurezza fu sottoposta alle accuse più spietate. Ebbi un colloquio telefonico col ministro e gli feci notare che gli uomini erano pochi, un migliaio, che si riducevano a trecento, sì e no, tenuto conto dei riposi, dei servizi speciali e delle malattie. Pochissimi per una città come Milano che letteralmente scoppiava. E mi permisi di dire, per sottolineare l'urgenza di ottenere rinforzi, che Roma disponeva di un organico dieci o quindici volte superiore al nostro. Ma il ministro non era sensibile al discorso. Sentenziò che la capitale era più importante. E non ci fu verso di fargli cambiare opinione, neanche quando gli ricordai che la vera capitale, nel bene come nel male, era questa; e che se fosse crollata, si sarebbe sfasciato il Paese.”

—  Libero Mazza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Maurizio Nichetti photo
Andrea Stramaccioni photo

“[Al termine di Inter-Napoli 2-1, 9 dicembre 2012] Anche io speciale? No, io sono il Normal One.”

Andrea Stramaccioni (1976) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Stramaccioni, speciale? No, io 'Normal One' http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/12/09/Stramaccioni-speciale-io-Normal-One-_7928586.html, ANSA, 9 dicembre 2012.

Salvador Allende photo
Massimiliano Allegri photo

“[In Italia] ci sono 50 milioni di tifosi, 12 sono della Juve, gli altri del Milan, dell'Inter, della Roma e via così. Tutti sono contro la Juve. Ora me ne rendo conto.”

Massimiliano Allegri (1967) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Juventus, Allegri: «Tutti sono contro di noi, ora me ne rendo conto anch'io» http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/15-10-2014/juventus-allegri-tutti-sono-contro-noi-ora-me-ne-rendo-conto-anch-io-90746952585.shtml, Gazzetta.it, 15 ottobre 2014.

Marco Rizzo photo
Piero Martinetti photo

“5 dicembre: È morta la gattina grigia di malattia. Era così giovane, graziosa e gentile. Anch'essa è nel passato che non torna! È sepolta vicino a Pasqualino.”

Piero Martinetti (1872–1943) filosofo italiano

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Andrea Riccardi photo
Idi Amin Dada photo

Argomenti correlati