“Come un imbuto viscido il cortile, con la punta verso il cielo e i muri lebbrosi fitti di miserabili balconi; gli archi dei terranei, neri, coi lumi brillanti a cerchio intorno all'Addolorata; il selciato bianco di acqua saponata, le foglie di cavolo, i pezzi di carta, i rifiuti, e, in mezzo al cortile, quel gruppo di cristiani cenciosi e deformi, coi visi butterati dalla miseria e dalla rassegnazione, che la guardavano amorosamente. Cominciarono a torcersi, a confondersi, a ingigantire. Le venivano tutti addosso, gridando, nei due cerchietti stregati degli occhiali. Fu Mariuccia per prima ad accorgersi che la bambina stava male, e a strapparle in fretta gli occhiali, perché Eugenia si era piegata in due e, lamentandosi, vomitava.”
da Un paio di occhiali»; in Il mare non bagna Napoli, Adelphi, 2014; Adelphi, 1994, p. 33
Il mare non bagna Napoli
Argomenti
occhiale , cortile , imbuto , selciato , deforme , cavolo , balcone , rassegnazione , due-giorni , paio , brillante , cerchio , fretta , rifiuto , foglio , carta , misero , miseria , gruppo , acqua , bianco , mare , cristiano , cielo , mezzo , bambini , verso , male , prima , lebbroso , puntaAnna Maria Ortese 44
scrittrice italiana 1914–1998Citazioni simili

“No, io non sono uno scrittore. La sola vista di un foglio di carta bianca mi disanima.”
I grandi cimiteri sotto la luna

“Mi sembra di giocare nel cortile di casa.”
Origine: Riferito agli US Open, per via della vicinanza della sua villa a New York. (citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994)
Nel palazzo imperiale
Origine: In Poesie T'ang, a cura di Giacomo Prampolini, All'Insegna del pesce d'oro, Milano, stampa 1953<sup>2</sup>.

da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data

“Cosa importa se sono lontani | dai cortili che li hanno cresciuti, | oramai questa terra è loro.”
da 1940, n. 2
Alice non lo sa

“Oggi è un giorno perfetto per volare | per staccare l'ombra da questo cortile.”
da Ragazza del '95, n. 8
Sulla strada