“Il vino che infonde baldanza alle parole degli innamorati, che, senza ostacoli, nell'unione sessuale discaccia la paura, il vino dove volentieri risiedono (tutte) le divinità delle ruote, il vino qui [nel Kashmir] procaccia via via fruizioni' e liberazioni.”
2013, 44
Tantrāloka, Capitolo XXXVII
Argomenti
vino , baldanza , via , ostacolo , innamorato , unione , paura , parola , parola-chiave , fruizione , divinitàAbhinavagupta 144
filosofo indiano 950–1020Citazioni simili

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XI

“Un'amante è un vino in bottiglia, una moglie è una bottiglia di vino.”

“E avremo pane per non morire e rabbia per proseguire e vino e vino per chi ci seguirà…”
da Unò-duè
Unò Dué

“Il peggior vino contadino è migliore del miglior vino d'industria.”
da A noi il Barolo piace eccelso, La Stampa, 25 aprile 1997, p. 71
Origine: Questo concetto è espresso in un articolo del 1956.

“Tu bevi vino per ubriacarti; io lo bevo perché mi renda sobrio da quell'altro vino.”
Sabbia e spuma

“Il vino riscalda il corpo, ma la Parola di Dio riscalda la mente.”
Discorsi ascetici – prima collezione