“Ricordò che a tredici anni era stato un ragazzo timido, un po' femminile, impressionabile, disordinato, fantastico, impetuoso, passionale; adesso, invece, a trenta, era un uomo per nulla timido anzi perfettamente sicuro di sé, del tutto maschile nei gusti e negli atteggiamenti, calmo, ordinato fino all'eccesso, quasi privo di immaginazione, controllato, freddo. Gli pareva, inoltre, di rammentare che c'era stata in lui, allora, una ricchezza tumultuosa e oscura. Adesso, invece, tutto in lui era chiaro sebbene, forse, un poco spento, e la povertà e rigidezza di poche idee e convinzioni avevano preso il posto di quella generosa e confusa abbondanza. Finalmente, era stato incline alla confidenza ed espansivo, talvolta addirittura esuberante. Adesso era chiuso, di umore sempre uguale, senza brio se non proprio triste, silenzioso. Il tratto, però, più distintivo del radicale cambiamento intervenuto in quei diciassette anni, era la scomparsa di una specie di eccesso di vitalità costituito dal ribollire di istinti insoliti e, forse, anche anormali; in luogo del quale, adesso, era subentrata, come pareva, una certa mortificata e grigia normalità.”
I, I; pp. 67-68
Il conformista
Argomenti
timido , eccesso , esuberante , rigidezza , brio , passionale , disordinato , insolito , confidenza , calmo , distintivo , umore , stato , abbondanza , grigio , scomparsa , radicale , confuso , convinzione , cambiamento , immaginazione , oscuro , istinto , atteggiamento , ricchezza , freddo , specie , luogo , tratto , posto , ricordo , ragazzo , alloro , uomo , normalità , poco , proprio , controllato , forse , po' , povertà , preso , nullaAlberto Moravia 57
scrittore italiano 1907–1990Citazioni simili

dall'intervista di Mirella Venegoni, Eros fa La cosa giusta, La Stampa, 1° aprile 1993, p. 23

“I suicidi sono omicidi timidi. Masochismo invece che sadismo.”
17 agosto 1950
Il mestiere di vivere

da Era una festa, lato A, n. 4
OK Italia

“Se siete timidi allora ditelo con i carri armati.”
Aforismi e profezie

Origine: Da Che tempo che fa, 2 novembre 2006.

Origine: Citato in Edoardo Siddi, Boattin si racconta: "Nedved il mio idolo, Chiellini un esempio. La Juve un sogno raggiunto grazie ai miei genitori" https://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-boattin-si-racconta-nedved-il-mio-idolo-chiellini-un-esempio-la-juve-un-sogno-raggiunto-grazie-ai-miei-genitori-450623, Tuttojuve.com, 14 dicembre 2018.