“Ho conosciuto l'uomo-orologio; quando io l'ho conosciuto era poco più che un ragazzo-orologio: suonava il tamburo nella banda di mio nonno buonanima. Si chima Jachino Asero, e di lui hanno parlato anche i giornali. Potete chiedere a Jachino in qualsiasi momento del giorno e della notte, che ora è; egli vi risponde, senza consultare il sole o le stelle, con una esattezza che sconcerta. Sulla facciata della sua casa è piantata una meridiana, come insegna della eccezione che vi abita; una meridiana utile agli altri, non a Jachino che vive nel tempo senza perderne la nozione, come una condanna.”

—  Turi Vasile

Origine: Da La bandiera della sua solitudine, La Fiera Letteraria, 10 settembre 1950.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Turi Vasile photo
Turi Vasile 6
produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano 1922–2009

Citazioni simili

“Il Vangelo è il pieno meriggio, è il sole della verità al suo meridiano.”

Origine: Della verità del cristianesimo, p. 140

Leonardo Sciascia photo
Dante Alighieri photo

“Già era 'l sole a l'orizzonte giunto | lo cui meridïan cerchio coverchia | Ierusalèm col suo più alto punto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

II, 1-3

Gabriele d'Annunzio photo
Hermann Hesse photo

“Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

da Il giuoco delle perle di vetro; citato anche nel film Il caso Thomas Crawford

Nassim Nicholas Taleb photo
Erich Segal photo

“Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro.”

Erich Segal (1937–2010) insegnante, scrittore, sceneggiatore

Priva di fonte

Ramón Gómez De La Serna photo

“La meridiana segna le ore col pugnale che uccide.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 61

Argomenti correlati