“Il vero problema è che il prezzo da pagare per salvare queste vite è quello tragico di sopprimerne altre. Si vuole sostituire il principio utilitaristico secondo cui si può fare il male per ottenere un bene, alla massima occidentale e cristiana secondo cui non è lecito fare il male, neppure per ottenere un bene superiore. Se un tempo i "segni" tradizionali della morte dovevano accertare che una persona viva non fosse considerata morta, oggi il nuovo criterio harvardiano pretende di trattare il vivente come un cadavere per poterlo espiantare.”
Argomenti
male , secondo , bene , lecito , criterio , cadavere , mortaio , vite , tragico , prezzo , vivaio , vivente , superiora , superiore , massimo , cristiano , principio , principe , problema , nuovo , vero , morte , oggi , persona , persone , tempo , fareSandro Magister 4
giornalista e scrittore italiano 1943Citazioni simili

“È male fare il male a fin di bene.”
Ad ogni uomo un soldo
“Uno ti può fare del male solo se vuoi bene a qualcuno. Ma io non voglio bene più a nessuno.”
Storia della bambina perduta

“Credo che ci sia qualcosa chiuso a chiave e che ogni verità può fare bene o fare male.”
da Almeno credo, n. 3
Miss Mondo